YTravel: la Base Tuono della NATO a Passo Coe, Folgaria (Video)

Base Tuono è stata una base missilistica dell’Aeronautica Militare Italiana e della NATO, realizzata nei primi anni Sessanta, attiva tra…
Base Tuono è stata una base missilistica dell’Aeronautica Militare Italiana e della NATO, realizzata nei primi anni Sessanta, attiva tra il 1966 e il 1978. È situata nel comune di Folgaria a 1543 metri sul livello del mare nei pressi di Passo Coe, a poche centinaia di metri dal confine con il Veneto, precisamente con la provincia di Vicenza.
YTravel: la Base Tuono della NATO a Passo Coe, Folgaria (Video)
Tale base rappresenta solamente una delle tre sezioni di lancio della vecchia struttura e ne rappresenta la più alta, in quota, delle 12 che l’Aeronautica realizzò negli anni ’60 nel nord-est. Queste basi avevano il compito di contrastare eventuali attacchi aerei dei Paesi del Patto di Varsavia.
Negli anni 2010 fu acquisita dal comune di Folgaria e riaperta come installazione museale della provincia autonoma di Trento. Nel febbraio 2013 venne riconosciuta dall’Aeronautica Militare, fedele testimone del sistema d’arma “Nike-Hercules”.
Questa base era composta da un’Area di lancio, a Passo Coe, un’Area controllo, sul Monte Toraro e da un’Area logistica, a Tonezza del Cimone.
Base Tuono illustra il sistema d’arma Nike-Hercules che possedevano le basi.
Tra potenti Hercules e missili che potevano essere armati convenzionalmente o non, ci sono i carri elettronici e i 4 radar a cui erano affidati il rilevamento degli aerei nemici e la guida del missile che li doveva distruggere. C’è poi l’imponente torre di guardia e il bunker con la strumentalizzazione per il lancio. Nell’hangar, invece, sono esposti un altro Hercules e un missile Ajax, oltre a uniformi d’epoca, componenti elettroniche e pannelli descrittivi del sistema d’arma e della Guerra Fredda. Nel piazzale si trovano altri due missili e un’interpretazione della Madonna di Loreto, Patrona dell’Aeronautica militare.
Come arrivare alla Base Tuono
Folgaria, Valle del Trentino, è situata a 18 chilometri da Rovereto e a 30 da Trento.
Dall’A22 del Brennero: casello di Rovereto nord o Trento sud, SS12 fino a Calliano e SS350 fino a Folgaria.
Dall’A31 della Valdastico: uscita a Piovene Rocchette, SS350 fino a Folgaria. Passo Coe dista 10 chilometri da Folgaria, basta percorrere la SP143 dei Francolini.
Leggi anche:
Orso in Trentino, il Ministro Costa: “No all’abbattimento”
Comunicazione della Scuola Musicale Riccardo Zandonai